Vivi Cuba
maria-cuba
24 Gennaio 2023
Molte persone pensano che Cuba sia solo una destinazione di sole e spiaggia... ma si sbagliano!
Le città di Cuba hanno molto da offrire, dagli edifici dall'imponente architettura coloniale che trasmettono un'intera storia, al museo ambulante di auto d'epoca che non si può vedere in nessun'altra parte del mondo. E la sua gente!!!... Non c'è modo migliore per conoscere le usanze cubane che vivere in mezzo a loro, camminare al loro fianco, ascoltarli... e questo si può fare solo visitando una città.
Tuttavia, se ti trovi tra coloro che preferiscono trascorrere una vacanza rilassante in spiaggia e non passare troppo tempo in città, allora questo articolo fa per te. Ti proponiamo un tour di un giorno delle attrazioni imperdibili dell'Avana, in modo che possa almeno avere un assaggio della capitale cubana. Anche se insistiamo, un solo giorno in una città cubana non sarà sufficiente se vuoi immergerti nella nostra cultura.
Indossa delle scarpe e dei vestiti comodi, perché la giornata sarà intensa!!! E ti consigliamo di iniziare il prima possibile.
Ci sono diverse opzioni per spostarsi in questa giornata: dal trasporto pubblico ai taxi o alle auto a noleggio. Ti suggeriamo di leggere i nostri consigli in Come trasportarsi a Cuba, in modo da poter fare la scelta più adatta a te. Se vuoi sfruttare al meglio il tuo tempo, ti sconsigliamo di utilizzare i mezzi pubblici.
Inizieremo il nostro tour da Plaza de la Revolución, situata nel Vedado, una delle zone più popolari dell'Avana per gli abitanti e i turisti. La Plaza de la Revolución è uno dei luoghi più visitati dai turisti, dove si trovano il monumento a José Martí e i ministeri con le immagini di Camilo Cienfuegos e Che Guevara. La visita non richiederebbe molto tempo, solo qualche momento per contemplare questi edifici e farsi delle foto.
La tappa successiva sarebbe l'Università dell'Avana. Durante il tragitto passerai probabilmente davanti a due delle principali arterie stradali del Vedado: calle Paseo e calle G. Dato il breve tempo della visita, una vista panoramica di queste strade non è affatto male.
I dintorni dell'Università dell'Avana e la sua scalinata saranno lo scenario perfetto per scattare molte fotografie, contemplando sia la meravigliosa architettura del campus stesso che la vista della città ai piedi di calle San Lázaro.
Continuiamo il nostro tour a piedi fino a raggiungere il famoso angolo centrale della 23ª e L. L'hotel Habana Libre, il cinema Yara, la Facoltà di Economia e la gelateria Coppelia sono alcuni dei luoghi che potrai scoprire. In questo angolo si trova anche il negozio ARTEX "Habana sí", nel caso in cui si voglia portare a casa un album di musica tradizionale cubana come souvenir.
Percorrendo la 23ª strada, verso il Malecón Habanero, si trova la famosa "Feria de artesanías" (proprio dietro l'Hotel Habana Libre), di fronte all'edificio dell'ICRT (Istituto Cubano di Radio e Televisione). Lì vicino si trova anche il Pabellón Cuba, un'area allestita per concerti, mostre e altri eventi culturali.
Arrivando al Malecón vedrai l'Hotel Nacional de Cuba, un punto di riferimento della città.
Da qui si consiglia di proseguire il viaggio con un mezzo di trasporto verso il Campidoglio. L'ideale sarebbe prendere un taxi lungo il Malecón dell'Avana e salire per calle Prado, oppure fare lo stesso con un'auto a noleggio. In questo tour panoramico potrai apprezzare lussuosi ristoranti e hotel affacciati sul mare, ma anche altri edifici, i quali sono poco conservati a causa del passare degli anni. Il Museo della Rivoluzione, il Museo delle Belle Arti, il Cinema Payret, il Paseo del Prado, il Parco Centrale, l'Hotel Parque Central, l'Hotel Inglaterra, il Gran Hotel Manzana Kempinski e il Gran Teatro de La Habana sono altri punti di rilievo che potrai ammirare, anche se solo dal punto di vista panoramico.
A questo punto è molto probabile che la mattinata sia già finita, se lo desideri, potrai mangiare in qualsiasi ristorante vicino alla zona o continuare fino a raggiungere l'Avana Vecchia, dove avrai una varietà di opzioni.
Continueremo a camminare fino a Obispo, una strada pedonale con molta gente e una buona atmosfera. Sicuramente ti imbatterai nei famosi imbonitori dell'Avana, artisti plastici o "statue umane" che trasudano creatività. Dalla fine della strada si possono visitare le quattro piazze più importanti dell'Avana Vecchia: Plaza de la Catedral, Plaza de Armas, Plaza de San Francisco de Asís e Plaza Vieja. Ognuna di esse ti sorprenderà per il suo stato di conservazione dall'epoca coloniale. Osservare i carismatici e talentuosi artisti di strada e le famose "Habaneras" ti regalerà un momento di grande divertimento. In ognuna di queste zone troverai bar e ristoranti o, se preferisci, puoi recarti alla famosa Bodeguita del Medio per gustare un mojito o mangiare qualcosa.
Come ultima tappa all'Avana Vecchia, ti consigliamo il "Callejón de Papito" o "Callejón de los peluqueros"(vicolo dei parrucchieri), proprio all'uscita del tunnel, nell'Avana Vecchia stessa. Ci si può arrivare a piedi o si può approfittare dell'opportunità di salire su un tipico pedicab, ideale per spostarsi nelle strette vie della città. Questa strada pedonale si trova proprio accanto al Palacio de la Artesanía (Palazzo dell'Artigianato), che al suo interno ospita solo negozi, ma l'edificio in sé potrebbe piacerti. Da questo vicolo si possono ammirare i negozi privati che hanno dato vita a questa zona. È possibile passeggiare anche lungo le strade di Peña Pobre, Habana e Chacón, che sono simili al vicolo a questo riguardo.
Quest'area è ideale per riposare e gustare la tipica cucina cubana.
Se di notte non sei troppo stancho, puoi andare a ballare in un bar (ce ne sono molti nelle vicinanze) o puoi andare dall'altra parte della baia, alla Fortezza Morro-Cabaña per goderti la vista mozzafiato della baia e la cerimonia del Cañonazo, un saluto con le armi alle 21.00 (dovrai arrivare almeno un'ora prima). Qui si trova anche un ristorante molto famoso, La Divina Pastora.
E se te la senti di trascorrere più giorni all'Avana, ti consigliamo di fare questo stesso tour diviso in due parti, in modo da poter godere dei piccoli dettagli. Si possono anche visitare luoghi come il Vicolo di Hamel; fare una visita guidata al Cimitero di Colon; entrare nei giardini dell'Hotel Nacional de Cuba; assaggiare un "Daiquiri" a El Floridita; fare un giro su un'auto d'epoca; visitare il Museo del Rum, la Fabbrica del Tabacco, la Casa del Cioccolato o la Casa del Profumo; acquistare oggetti di artigianato e souvenir alla Fiera di San José, in Avenida del Puerto; ricevere lezioni di salsa; visitare Fusterlandia, a Jaimanitas; e godersi un locale notturno come Tropicana, Parisién, Turquino, la Fabbrica d'Arte Cubana o uno dei bar dell'Avana.
Ti proponiamo un tour di un giorno delle attrazioni imperdibili dell'Avana, in modo che possa almeno avere un assaggio della capitale cubana.
0 commentos
+15 anni di esperienza
Blog Enjoy Cuba
Scopri migliaia di storie e luoghi emozionanti
Informazioni su Covid-19
La situazione sanitaria mondiale è una priorità per tutti ed è nostro obbligoagi re in modo responsabile. Speriamo che questa situazione non ti impedisce di fare il viaggio dei tuoi sogni a Cuba e per questo abbiamo modificato le nostre condizioni generali di vendita:
Nelle prenotazioni effettuate per viaggiare fino al 30 maggio 2020 , ti offriamo la possibilità di modificare la data del tuo viaggio rimandandolo fino a 2 anni * .
Per le prenotazioni effettuate per viaggiare dopo il 30 Maggio 2020 , se il problema causato dal Covid 19 dovesse proseguire, manterremo la stessa flessibilità che stiamo applicando ora.
* Previo pagamento di un deposito. I prezzi sono soggetti a modifiche in base a Stagioni; le date più convenienti saranno consigliate o sarà modificata la richiesta in modo che non ci siano variazioni del prezzo finale del viaggio
Telefonicamente
Tramite Whatsapp
Via e-mail