Vivi Cuba
maria-cuba
11 Aprile 2023
Tra gli arcipelaghi che circondano l'isola di Cuba, Jardínes del Rey è il più grande e il più numeroso: comprende più di 2.500 isole e isolotti. Ognuno di essi presenta le meravigliose caratteristiche che di solito si vedono nelle cartoline dei Caraibi: acque turchesi di diverse tonalità, sabbie fini, bellissime palme e un sole incantevole. Anche se l'infrastruttura turistica continua a crescere, la maggior parte delle attività turistiche e delle zone alberghiere si concentra a Cayo Guillermo, Cayo Coco, Cayo Las Brujas, Cayo Santa María e Cayo Cruz. Se stai pensando di visitarne uno, presta attenzione a questi 10 consigli che ti aiuteranno a sfruttare al meglio il tuo viaggio.
Sugli isolotti di Jardínes del Rey avrai a disposizione tutto il necessario per riposare e divertirti al massimo. Non solo potrai rilassarti al massimo sulle sue favolose spiagge, ma troverai anche una vasta gamma di attrazioni turistiche che vanno dagli sport acquatici alle attività di ecoturismo. Ti consigliamo di goderti la destinazione per almeno 3 notti: di sicuro non ti annoierai... anzi, probabilmente vorrai rimanerci per molto più tempo.
A Cuba ci sono diverse alternative di alloggio. In molte occasioni abbiamo parlato dei vantaggi di alloggiare in case private per conoscere meglio le usanze cubane, ma, se si tratta di isolotti, l'ideale è alloggiare in uno dei tanti hotel che ci sono. La maggior parte di essi offre il sistema All Inclusive e sono classificati come hotel a 4 o 5 stelle, di prima classe.
Gli isolotti non sono zone residenziali e sono stati concepiti appositamente per il turismo, pertanto non è possibile affittare una stanza o una casa privata. Questo sarebbe possibile solo nei comuni vicini, come Caibarién o Remedios, che sono i più vicini a Cayo Las Brujas e Cayo Santa María, o come Morón, il più vicino a Cayo Guillermo o Cayo Coco. Sebbene questa alternativa possa essere notevolmente più economica in termini di alloggio, ci vorrebbero continui spostamenti e viaggi su strada di almeno 1 ora, quindi probabilmente non ne vale la pena.
In conclusione, lascerei le case private come opzione in altre città, e sugli isolotti mi goderei una vacanza da sogno in una delle migliori zone turistiche dell'isola.
Per accedere agli isolotti, ci sono due modi: via terra e in aereo. Se stai visitando città come Trinidad, Remedios, Santa Clara o Cienfuegos prima di viaggiare agli isolotti, allora la via terrestre può essere un'ottima opzione, dato che la distanza su strada non è così grande; ma se ti trovi all'Avana o nelle province più occidentali del Paese, ti consigliamo di viaggiarci in aereo. Il trasporto dalla capitale via terra può richiedere molto tempo (più di 6 ore), mentre il volo aereo accorcerà i tempi drasticamente: meno di 1 ora in totale, partendo dall'Avana! Oltre a farti risparmiare tempo e fatica rispetto ad altre opzioni di trasporto (come guidare o prendere un autobus), viaggiare in aereo ti dà l'opportunità di godere di viste mozzafiato del bellissimo arcipelago verso cui ti dirigerai, il che renderà sicuramente la tua esperienza di viaggio più memorabile.
Un modo facile, veloce, comodo e sicuro per raggiungere Cayo Coco, Cayo Guillermo o Cayo Cruz è il nostro volo interno (operato da MagniCharters) sulla rotta L'Avana-Cayo Coco, con due partenze settimanali: mercoledì e sabato. Ricorda che sul nostro sito web puoi accedere a pacchetti di viaggio che includono già questo volo, in modo da poter viaggiare senza preoccupazioni.
Playa Pilar è una delle spiagge più impressionanti e famose di Cuba, e da tempo si contende il primo posto con la famosa spiaggia di Varadero. Con una lunghezza di quasi 3 km, la sua sabbia bianca e le sue acque turchesi la rendono una delle spiagge più impressionanti e spettacolari del Paese. Altre spiagge da non perdere sono Playa Flamenco, Playa Las Gaviotas e Playa Santa María.
L'arcipelago si trova in prossimità di una barriera corallina lunga circa 400 km, considerata la seconda più importante al mondo in termini di biodiversità marina. La barriera corallina ospita migliaia di specie di pesci e altre forme di vita marina, quindi se sei appassionato di immersioni o snorkeling, questo è un luogo da non perdere. I porti turistici International Diving Center Gaviota (Cayo Las Brujas) e Marina Cayo Guillermo (Cayo Guillermo) offrono diversi tipi di escursioni e tour. Si può fare una gita in catamarano (che include cibo e bevande) che permette di fare snorkeling tra pesci e coralli (attrezzatura inclusa), oppure si può fare un giro in motoscafo (anch'esso include lo snorkeling), immersioni subacquee o addirittura pesca sportiva. Le opzioni sono tante e i costi molto accessibili, da 40 a 100 euro!
Se sei appassionato della natura, a Jardínes del Rey potrai ammirare un'ampia varietà di flora e fauna autoctone. L'arcipelago ospita numerose specie di uccelli esotici, alcuni dei quali si trovano solo a Cuba, come il tocororo, il picchio reale e lo zunzuncito (colibri). Inoltre, se ami gli animali, non puoi perdere l'occasione di vedere la colonia di fenicotteri rosa che abita la zona. È possibile visitare la Riserva naturale di Cayo Santa María, che ha un costo minimo, e avere l'opportunità di fare un'escursione in una "foresta cubana". Una volta terminata l'escursione (circa 1 km), si arriva a una spiaggia bellissima e tranquilla, raramente visitata. La visita alla Laguna Flamingos (Laguna dei Fenicotteri) è un'altra attività ideale per gli amanti della natura. La laguna si trova sulla strada che attraversa Cayo Coco verso Cayo Guillermo, sul lato opposto al delfinario, ed è uno dei luoghi in cui si vedono più frequentemente i fenicotteri rosa. Non è facile accederci a causa della cintura di piante e cespugli che la separa dalla strada, ma di sicuro troverai lo spazio per scattare qualche bella foto. I delfinari sono aperti anche tutti i giorni della settimana e sono luoghi perfetti per gli amanti degli animali, dove è possibile nuotare con i delfini in modo rispettoso. Uno di essi offre persino tour in catamarano per nuotare con i delfini in mare aperto!
Anche se ti trovi in un resort all-inclusive, è sempre consigliabile conoscere e assaggiare i piatti della gastronomia locale. Il cibo in questi luoghi è solitamente molto fresco e di alta qualità, soprattutto se sei amante del pesce e dei frutti di mare. Ecco alcuni posti popolari per chi ha visitato gli isolotti di recente: Ranchón Cuba Libre, Playa Pilar Restaurant, Parador La Silla, Ranchón Las Dunas, Lenny's e Punta del Pirata.
Anche se alcuni posti accettano pagamenti con carta, la connessione internet può essere a volte instabile, quindi porta sempre con te contanti (valuta locale o euro). Se vuoi sapere come pagare a Cuba, ti consiglio di leggere la nostra sezione Valuta e metodi di pagamento.
L'alta stagione va da novembre ad aprile, quando il clima è più fresco e secco. Sebbene sia anche il periodo in cui gli isolotti sono più frequentati, avrai più opzioni per le visite turistiche e potrai goderti le spiagge senza troppa pioggia. La stagione delle piogge va da maggio a ottobre, ma le piogge possono essere intermittenti e non influire troppo sulle visite turistiche. Se visiti gli isolotti in questo periodo, non dimenticare di portare con te un ombrello o un impermeabile.
Luglio e agosto sono di solito i mesi più caldi e sono anche i mesi di vacanza per i cubani, quindi sicuramente in questi luoghi incontrerai delle famiglie cubane che amano questi paradisi.
Nel caso di Cayo Las Brujas e Cayo Santa María potrai visitare Caibarién, un villaggio di pescatori, o Remedios, famoso per le Parrandas de Remedios. Un po' più lontana si trova Santa Clara, la capitale di Villa Clara, e il Mausoleo del Che. Nel tuo itinerario di viaggio, puoi visitare questo luogo prima di arrivare all'isolotto o quando ripartirai. Nel caso di Cayo Coco, Cayo Guillermo o Cayo Cruz, puoi fare una passeggiata nella città di Morón e avere un assaggio della vita di paese.
Se stai pensando di visitare uno di questi: Cayo Guillermo, Cayo Coco, Cayo Las Brujas, Cayo Santa María e Cayo Cruz, allora non perdere questi 10 consigli per goderti al massimo il tuo viaggio.
0 commentos
+15 anni di esperienza
Blog Enjoy Cuba
Scopri migliaia di storie e luoghi emozionanti
Informazioni su Covid-19
La situazione sanitaria mondiale è una priorità per tutti ed è nostro obbligoagi re in modo responsabile. Speriamo che questa situazione non ti impedisce di fare il viaggio dei tuoi sogni a Cuba e per questo abbiamo modificato le nostre condizioni generali di vendita:
Nelle prenotazioni effettuate per viaggiare fino al 30 maggio 2020 , ti offriamo la possibilità di modificare la data del tuo viaggio rimandandolo fino a 2 anni * .
Per le prenotazioni effettuate per viaggiare dopo il 30 Maggio 2020 , se il problema causato dal Covid 19 dovesse proseguire, manterremo la stessa flessibilità che stiamo applicando ora.
* Previo pagamento di un deposito. I prezzi sono soggetti a modifiche in base a Stagioni; le date più convenienti saranno consigliate o sarà modificata la richiesta in modo che non ci siano variazioni del prezzo finale del viaggio
Telefonicamente
Tramite Whatsapp
Via e-mail